Gli orti di via Padova giardino condiviso

Via Esterle, di fronte al civico n. 5 - Milano

Gli orti di via Padova

Partecipanti

Associazione l'Ortica in collaborazione con Legambiente Progetto di pittura ed orticoltura: dal seme alla farfalla. Responsabili: Fabrizia Rondelli (responsabile associazione) ed Enrica Martini (insegnante ad indirizzo steineriano).

Motivazione

L'Ortica è una associazione di promozione sociale che sostiene un nuovo approccio in tema di disabilità ed autismo. Il progetto si rivolge a tutti coloro che desiderano valorizzare la persona 'speciale' potenziando le sue risorse e non partendo dai suoi limiti per fare in modo che attraverso il fare la sua diversità diventi un bene per la collettività.

Progetto

Data: maggio 2016
Si tratta di un percorso parallelo di pittura e di orticoltura attraverso il quale si vive il processo di metamorfosi del seme che diventa pianta, fiore e come alcune parti di quest'ultimo danno vita alla farfalla. Si vuole entrare nella profonda relazione che, secondo l'antroposofia, esiste tra la pianta e la farfalla. Il seme è archetipo che si materializza: un involucro di materia che cade in terra e che contiene 'in potenza' l'intera pianta mentre la farfalla è materia spiritualizzata: l'animale della luce che diffonde luce intorno a se portata dall'aria. Il lavoro di giardinaggio consiste nella semina, in tutte le sue fasi, di fiori nettariferi per attirare le farfalle adulte (Cosmea, Zinnia, Papaveri ed essenze tipiche della nostra flora autoctona). In pittura, invece, si parte dal movimento del colore che, attraverso un processo, da vita a quelle immagini che rappresentano proprio le diverse fasi di metamorfosi dal seme alla farfalla. Grazie alla tecnica dell'acquerello su carta bagnata il colore vive da protagonista in tutto il suo splendore senza essere rinchiuso in una forma rigida. Tutto respira come in natura. Due sono gli obiettivi: mettere al centro l'individuo facendolo lavorare secondo le sue possibilità e secondo fare l'esperienza di vivere, nel profondo, le diverse metamorfosi che esistono in natura. Si accresce in questo modo la meraviglia per la natura e per la sua più intima espressione, l'arte.